Frontiera TV
Foggia, una settimana di eventi per la Giornata Interetnica

Dal Torneo di calcio a cinque alla messa in tutte le lingue del mondo. I popoli della Capitanata si preparano a festeggiare domenica 23 maggio

pubblicato il 17/05/2010
vai alla scheda
torna indietro
Foggia, una settimana di eventi per la Giornata Interetnica

Dal Torneo di calcio a cinque alla messa in tutte le lingue del mondo. I popoli della Capitanata si preparano a festeggiare domenica 23 maggio

Una settimana di eventi in attesa della Giornata Interetnica che si svolgerà domenica 23 maggio nella Villa Comunale di Foggia. Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione promossa dai Fratelli della Stazione in collaborazione di numerose realtà associative e culturali, ancora una volta fonda le proprie convinzione sull’idea che ’Insieme è possibile’

Il primo appuntamento è per mercoledì 19 maggio, con il calcio d’inizio del Torneo Interetnico che coinvolgerà 8 nazionalità più o meno diverse: Italia, Marocco, Italia Militare, Cicerone, Africa, Gambia, Senegal, CARA di Borgo Mezzanone. Le partite si svolgeranno nel campo di calcetto di San Michele a partire dalle ore 20. La finale si disputerà sabato 22 maggio in notturna. Ma prima di contendersi la vittoria del trofeo, alle ore 18.30, nella Cappellina della Stazione di Foggia, padre Arcangelo Maira celebrerà una messa interetnica.

Poi domenica 23 maggio, a partire dalle ore 10, la Villa Comunale diventerà teatro dell’importante scambio culturale che vedrà coinvolti, anche con un solo rappresentante, i popoli di tutti i continenti. Dopo i saluti in ’tutte le lingue del mondo’, si apriranno gli stand allestiti dalle diverse comunità straniere presenti nel nostro territorio. Polacchi, marocchini, bulgari, eritrei, sudamericani racconteranno la loro terra con cibo, musiche, poesie, abiti e prodotti artigianali. Alle 13.30 si svolgerà il tradizionale pranzo interetnico. Nel pomeriggio, invece, dopo un momento di riflessione comune, dalle ore 18 spazio alle premiazioni dei quattro concorsi: letterario, pittorico, musicale e video. Un appuntamento da non perdere, quindi, per chi ha voglia di scoprire nuove ’frontiere’. Perché come ricorda lo slogan della manifestazione: ’Insieme è possibile’.

link:
Fratelli della Stazione














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.