La mafia caporale che sfrutta i migranti raccontata nel libro ‘Ghetto Italia’
Leonardo Palmisano ed Ivan Sagnet svelano la geografia dello sfruttamento
Calabria, Sicilia, Puglia, Lombardia, Lazio, Campania, Piemonte, Basilicata. E’ questa la nuova geografia dell’Italia. Una mappa che rileva e racconta i vari ghetti sparsi nelle regioni del Belpaese. Da Nord a Sud. Leonardo Palmisano ed Yvan Sagnet l’hanno ben documentata nel libro
‘Ghetto Italia’, edito dalla Fandango, per ricostruire attraverso i racconti diretti dei braccianti migranti na pratica disumana che ha a che fare con caporalato, sfruttamento, sofferenza. Palmisano è stato ospite dello spazio live della libreria Ubik di Foggia per approfondire questa tematica. A partire dal perché nascono i ghetti e perché i migranti vanno a vivere proprio in quei posti, nonostante l’assenza di servizi e diritti.
FrontieraTV ha intervistato
Leonardo Palmisano, coautore di ’Ghetto Italia’.