Frontiera TV
‘Spazi Migranti’, il Centro Interculturale senza confini della Provincia BAT

Tante le iniziative promosse per migliorare l’accesso ai servizi dei cittadini migranti

pubblicato il 03/02/2015
vai alla scheda
torna indietro
‘Spazi Migranti’, il Centro Interculturale senza confini della Provincia BAT

Tante le iniziative promosse per migliorare l’accesso ai servizi dei cittadini migranti

Pamela Giotta non ha dubbi: l’esperienza di ‘Spazi Migranti’ è andata decisamente bene. Per la referente del Centro Interculturale per cittadini migranti promosso dalla Provincia di Barletta - Andria – Trani, il progetto ha raggiunto tutti i suoi obiettivi e sta contribuendo nel favorire l’integrazione sociale, economica e culturale dei cittadini stranieri che vivono nel territorio. Quasi 9.500, secondo l’ultimo Dossier Statico Immigrazione realizzato dall’Unar. Per questo, si registra il bisogno di migliorare l’accesso ai servizi dei migranti e di promuovere processi di socializzazione con le comunità locali. E l’azione di ‘Spazi Migranti’, giunto alla naturale scadenza progettuale, è orientata proprio verso questa direazione.

Lo sportello mobile, i laboratori gastronomici, le letture animate, i seminari di formazione, lo sportello immigrazione, i percorsi narrativi, la mostra fotografica sono solo alcune delle attività svolte grazie al progetto ’Spazi Migranti’, finanziato dalla Regione Puglia e dalla Provincia BAT per costruire una sorta di puzzle dell’integrazione. Sul sito di FrontieraTV è possibile scaricare le mappe dei servizi rivolti ai cittandini migranti. Ogni guida prevede una ripartizione dei servizi in macroaree: Salute, Assistenza e servizi alla persona, Consulenza, Servizi Sociali, Enti ed Istituzioni.














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.