Frontiera TV
’I Follinfabula’, il teatro delle ombre e delle luci per raccontare l’intercultura

La compagnia ha presentato la fiaba di ’Azur e Asmar’

pubblicato il 23/01/2015
vai alla scheda
torna indietro
’I Follinfabula’, il teatro delle ombre e delle luci per raccontare l’intercultura

La compagnia ha presentato la fiaba di ’Azur e Asmar’

La fiaba di ‘Azur e Asmar’ per raccontare il tema dell’intercultura, per avvicinare i bambini al tema dell’immigrazione e per favorire la conoscenza dell’altro senza pregiudizi. Perché questa fiaba tratta dalle ‘Mille e una Notte’ parla di colori e culture. Anche per questo, la tecnica utilizzata dalla compagnia ‘I Follinfabula’ è quella del teatro delle ombre e delle luci. Perché i colori dipendono dalle luci, e lo stesso vale per il colore della pelle.

La fiaba è stata presentata agli alunni delle classi elementari e medie nell’ambito di ‘Spazi Migranti’, il Centro Interculturale promosso dalla Provincia di Barletta – Andria – Trani, in cui grazie alle attività dell’associazione ‘Home & Homme’ sono state realizzate delle letture animate che hanno coinvolti gli studenti.
FrontieraTV ha intervistato a riguardo Luciano Simone, de ‘I Follinfabula’.














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.