Frontiera TV
Progetto ‘Presidio’, gli operatori della Caritas per assistere i lavoratori stagionali

Dieci le diocesi italiane coinvolte. Punti al Ghetto di Rignano e alla stazione

pubblicato il 31/07/2014
vai alla scheda
torna indietro
Progetto ‘Presidio’, gli operatori della Caritas per assistere i lavoratori stagionali

Dieci le diocesi italiane coinvolte. Punti al Ghetto di Rignano e alla stazione

Acerenza, Caserta, Foggia-Bovino, Nardò-Gallipoli, Ragusa, Trani-Barletta-Bisceglie. In totale, dieci. Che cos’hanno in comune queste dieci Caritas diocesane Italiane? L’essere in ‘rete’ nell’ambito del progetto ’Presidio’, l’iniziativa promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e coordinata da Caritas Italiana per garantire assistenza ai migranti stagionali impegnati principalmente nei lavori nei campi. E soprattutto, per contrastare la terribile piaga del caporalato e dello sfruttamento lavorativo, ancora troppo presenti in diverse regioni italiane.

Obiettivo del progetto è quello di garantire una presenza costante su quei territori che vivono stagionalmente l’arrivo di lavoratori attraverso un presidio di operatori Caritas pronti ad offrire, oltre ad un’assistenza per i bisogni più immediati, anche un’assistenza legale e sanitaria e un aiuto per i documenti di soggiorno e di lavoro. Si tratta nel complesso di un centinaio di operatori che girano le campagne con dei furgoni o dei camper riconoscibili grazie al logo di progetto e possono seguire così, tramite anche una banca dati, gli spostamenti dei lavoratori garantendo assistenza in ogni luogo dove c’è un Presidio Caritas.

La Caritas di Foggia, quindi, andrà a presidiare due punti strategici della Capitanata:
- il ghetto di Rignano, luogo ormai noto a tutti per la sua problematicità, mediante l’impianto di una tenda da campo e la presenza giornaliera di due operatori qualificati;
- la stazione ferroviaria di Foggia, crocevia di quanti si spostano per cercare lavoro in Capitanata: qui, tutti i giorni, in piazza Vittorio Veneto, sarà attivo l’Help Center con due operatori.

FrontieraTV ha sentito a riguardo il referente territoriale del progetto, don Francesco Catalano, vicedirettore della Caritas diocesana Foggia-Bovino.
e.m.














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.