Frontiera TV
Aggrediti e picchiati, Moussa e Karim raccontano la verità sul ‘Ghetto’

Il referto medico del Pronto Soccorso parla di trauma cranico e altre contusioni

pubblicato il 07/05/2014
vai alla scheda
torna indietro
Aggrediti e picchiati, Moussa e Karim raccontano la verità sul ‘Ghetto’

Il referto medico del Pronto Soccorso parla di trauma cranico e altre contusioni

Il referto medico parla chiaro: trauma cranico. A cui fa seguito, un lungo elenco di contusioni e dolori legati all’aggressione subita. Perché l’aggressione, lo scorso 30 aprile, c’è stata. Moussa e Karim hanno raccontato a FrontieraTV quello che è accaduto il giorno in cui la Carovana Antimafie di Libera è passata per ‘Casa Sankara’ di San Severo. Con coraggio e spinti dal desiderio di legalità, i due africani dell'associazione ‘Ghetto Out’ hanno mostrato i referti medici rilasciati dal Pronto Soccorso di San Severo. Karim, ad esempio, per via delle botte subite è stato ricoverato un giorno all’Ospedale. Inoltre, hanno precisato tutto quello che è accaduto nel Ghetto di Rignano ed i motivi dell’aggressione, smentendo così le voci di chi afferma che quel giorno al Ghetto non è successo niente. Gli aggressori, quel giorno, stavano cercando un’altra persona. Anche per questo, Moussa e Karim sono riusciti a sfuggire all’aggressione. I due attivisti hanno sporto regolare denuncia ai Carabinieri, che indagano sull’accaduto. Di sicuro, resta il fatto che l’attività di sensibilizzazione sul destino del Ghetto di Rignano non può essere svolta solo dai volontari, ma anche dalle istituzioni locali. Per i caporali il Ghetto resta un luogo in cui arricchirsi in modo illegale e sfruttando il lavoro altrui; di contro, a molti migranti la chiusura del Villaggio spaventa perché temono di non lavorare più. E su questa paura, infatti, che si fa scudo chi rema contro il progetto della Regione Puglia, che mira a smantellare il Ghetto per far posto a cinque campi diffusi da 250 posti per offrire un’accoglienza dignitosa e contrastare il caporalato. Emiliano Moccia














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.