Dossier Statistico Immigrazione. In Italia oltre 5milioni di migranti
Significativo l’apporto dei cittadini stranieri nel lavoro e nei benefici economici per le casse dello Stato
Sono oltre 5 milioni gli stranieri regolarmente presenti in Italia e portano nelle casse dello Stato un beneficio netto, tra entrate e uscite, quantificabile in un miliardo e 400 milioni di euro. Cresce anche negli anni della crisi la presenza dei migranti nel nostro Paese e nella regione Puglia, dove sono 96 mila i residenti stranieri. Questi alcuni dei dati più significativi del
Dossier Statistico Immigrazione 2013 realizzato da Unar e Idos che hanno scelto come slogan del rapporto
‘Dalle discriminazioni ai diritti’, proprio per rilanciare la questione delle pari opportunità. Perché sono almeno 80mila i bambini nati nel 2012 da genitori di origine straniera che aspettano ancora di vedersi riconosciuta la cittadinanza italiana. Ma questo, è solo un esempio, perché sono ancora tante le questioni aperte per favorire l’integrazione dei migranti a cui la politica non riesce, o non vuole, dare risposte.
FrontieraTV ha intervistato a riguardo
Ginevra Demaio, del nCentro Studi e Ricerche Idos.