Frontiera TV
Emergency, a bordo del minivan per curare i lavoratori migranti

Gli operatori girano per Ghetto di Rignano, Masseria Cicerone e Borgo Tre Titoli

pubblicato il 13/09/2013
vai alla scheda
torna indietro
Emergency, a bordo del minivan per curare i lavoratori migranti

Gli operatori girano per Ghetto di Rignano, Masseria Cicerone e Borgo Tre Titoli

Quasi 900 visite effettuate e più di 500 pazienti incontrati. Gli operatori di Emergency, anche quest’anno, garantiscono le cure sanitarie ai tanti migranti che vivono nelle campagne del foggiano. Ai lavoratori stagionali impiegati nella raccolta dei pomodori e non solo. E grazie ad una convenzione siglata con la Regione Puglia, dal mese di maggio girano a bordo del minivan per portare assistenza sanitaria di base e per promuovere l’orientamento socio-sanitario come spiega, ne video, Maria Teresa Laruina, referente Emergency per il progetto in Capitanata.

L’equipe di Emergency è composta da un mediatore culturale, un medico ed un infermiere. L’ambulatorio mobile rientra nella rete dei servizi avviati da Emergency nell’ambito del ‘Programma Italia’. Ghetto di Rignano, Masseria Cicerone e Borgo Tre Titoli sono le tappe principali degli operatori sanitari. I tre villaggi di cartone, i tre ghetti, in cui vivono i migranti stagionali vittime, quasi sempre, di sfruttamento e di precarie condizioni igienico-sanitarie. E tra le patologie più frequenti lamentate dai migranti, i dolori osseo-muscolari, problemi al cavo orale e gastrite.
e.m.














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.