Foggia, la ’Mappa dei servizi’ gratuiti di accoglienza per migranti e clochard
Realizzata dal Ce.Se.Vo.Ca e CSVDaunia e finanziata dalla Fondazione Banca del Monte
Una
‘Pianta dei servizi gratuiti di prima accoglienza per i migranti’ che vivono a Foggia. Ma non solo. Perché la mappa si rivelerà particolarmente utile anche ai tanti
cittadini italiani in condizione di povertà che non sanno dove dormire, mangiare, lavarsi. La cartina, dunque, grazie a dei pratici simboli raffiguranti tutti i servizi presenti nel territorio cittadino, punta proprio a favorire l’integrazione di quanti costretti in condizione di disagio. Migranti, soprattutto, ma anche italiani. Che grazie alla Pianta potranno accedere più facilmente a servizi essenziali come: punti di ristoro, pernottamento, reperimento di vestiti, possibilità di lavarsi, orientamento legale, assistenza sanitaria, alfabetizzazione e tante altre attività. Tutte gratuite, tutte offerte – prevalentemente - dal privato sociale, dalle parrocchie dalle associazioni di volontariato.
La mappa, giunta alla quarta edizione, è stata realizzata dal Centro Servizi per il Volontariato di Capitanata, in collaborazione con il CSV Daunia, grazie al finanziamento della Fondazione Banca del Monte ‘Domenico Siniscalco-Ceci’. Tradotta in quattro lingue -
arabo, francese, inglese, rumeno e con alcuni suggerimenti anche in
russo - le 3mila copie della mappa saranno distribuite fra gli enti che offrono i servizi ed a coloro che ne faranno richiesta al Ce.Se.Vo.Ca.
72 i servizi segnalati sulla cartina in cui sono riportati orari, giorni di apertura, contatti e tutto quello che può servire ad accedere alla struttura e a migliorare il processo di accoglienza di migranti e senzafissadimora.
e.m.