Frontiera TV
Orta Nova, conferita a 50 alunni stranieri la cittadinanza italiana onoraria

L’iniziativa promossa da Comune, scuola ’Zingarelli’ e Unicef

pubblicato il 11/06/2013
vai alla scheda
torna indietro
Orta Nova, conferita a 50 alunni stranieri la cittadinanza italiana onoraria

L’iniziativa promossa da Comune, scuola ’Zingarelli’ e Unicef

Una pergamena con intorno il nastrino tricolore e una copia della Costituzione italiana. Questi i doni consegnati dalla sindaco, Iaia Calvio, ai 50 bambini del Niger, Marocco, Tunisia, Slovenia, Cina, Polonia, Romania, Ucraina e Albania a cui è stata conferita la cittadinanza onoraria di Orta Nova. Se Governo e Parlamento italiano latitano nel riconoscere il diritto allo Ius soli, alla cittadinanza italiana, per i bambini nati nel nostro Paese da genitori stranieri, le Amministrazioni Comunali stanno provvedendo da sé. Dopo Foggia, dunque, è stata la volta di Orta Nova.

Del resto, nei comuni del Cinque Reali Siti è molto forte la presenza di cittadini immigrati impegnati, nella maggior parte dei casi, in lavori agricoli. Di qui, la necessità di conferire la cittadinanza ai piccoli di origine straniera che studiano, parlano, vestono come i loro coetanei italiani, ma che agli occhi della Legge sono considerati migranti. Almeno fino al diciottesimo anno di età, quando potranno chiedere la cittadinanza italiana.

La cerimonia, svoltasi nell’Aula consiliare di Palazzo di Città, è stata l’atto conclusivo del progetto educativo ‘Io come tu – Tutti uguali di fronte alla vita, tutti uguali di fronte alle legge’, che ha visti impegnati gli alunni della materna e della primaria ‘Nicola Zingarelli’ in collaborazione con l’Unicef. I festeggiamenti si sono poi spostati e conclusi in piazza Pietro Nenni, dove sono stati allestiti due stand per la vendita delle pigotte realizzate dagli alunni per la campagna e per la degustazione dei cibi tradizionali delle nazioni da cui provengono i piccoli cittadini onorari.














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.