Frontiera TV
L’importanza della certificazione Halal. Carne e prodotti conformi all’Islam

L’intervento a Foggia di Sharif Lorenzini, presidente Halal International Authority

pubblicato il 27/03/2013
vai alla scheda
torna indietro
L’importanza della certificazione Halal. Carne e prodotti conformi all’Islam

L’intervento a Foggia di Sharif Lorenzini, presidente Halal International Authority

Le produzioni alimentari e i servizi certificati Halal, conformi cioè alla religione islamica, possono rappresentare per le imprese una grande opportunità di accesso al mercato globale. In particolare, per espandere gli orizzonti dei loro affari nel mondo islamico, dove circa due miliardi di persone consumano cibo e prodotti che rispettano i precetti del Corano. In Europa si calcolano 35 milioni di persone, e ben 4 milioni nella sola in Italia. Ed un fatturato che a livello globale sfiora i tre miliardi di euro l’anno.

Numeri che aiutano a comprendere l’occasione che possono avere le aziende nell’espandere le loro produzioni anche a fette di mercato diverse dalle tradizionali. Per questo, l’Halal International Authority è stata a Foggia per incontrare gli imprenditori locali ed illustrare i processi adeguati per adeguare le produzioni alimentari secondo gli standard certificati Halal, come spiega a FrontieraTV Sharif Lorenzini, presidente Halal International Authority di origini irachena ma residente a Bari da più di vent’anni, chiarisce anche che la certificazione Halal non riguarda solo quella della carne, ma tutti i cosiddetti prodotti al consumo.
Emiliano Moccia














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.