L’Inospitale Terra Promessa di Morteza che raccoglie le storie ed i sogni dei migranti
L’autore iraniano ha presentato il libro delle edizioni lameridiana
di
Emiliano MocciaMorteza Latifi Nezami è nato a Theran nel 1943. Pittore, scultore, poeta, Morteza è un’artista completo che non hai mai dimenticato il suo Paese, l’Iran, dal quale è dovuto andare via dopo la rivoluzione. Ed anche se vive in Italia da quasi 40 anni,
conosce bene i disagi che incontrano i migranti nel nostro Paese. E conosce bene soprattutto i loro sogni, le speranze che animano i loro viaggi verso una terra che troppe volte invece dell’accoglienza mostra il suo lato peggiore. Diventando quella
‘Inospitale Terra Promessa’ che Morteza racconta nel libro edito dalle edizioni lameridiana e presentato a Foggia nell’ambito di
‘Questioni Meridionali’, la rassegna letteraria nata da un’idea di SpazioBaol e organizzata con il Comune di Foggia, la libreria Ubik e FrontieraTV.
In ‘Inospitale Terra Promessa’
l’autore iraniano ha raccolto delle storie vere, delle testimonianze autentiche di chi ce l’ha fatta. Di chi è dovuto andar via dal suo Paese per sfuggire a persecuzioni, violenze, povertà. E per farlo, Morteza ha incontrato i protagonisti dei viaggi, rielaborando in chiave narrativa le loro storie.
edizioni lameridiana - Inospitale Terra Promessa