Provincia Bat, a bordo di un camper per incontrare i migranti
Mediatori e animatori informano i cittadini stranieri su diritti e doveri nell'ambito del progetto MediAzione
di
Emiliano MocciaGirano in lungo e in largo
le piazze della provincia BAT con l’obiettivo di informare, orientare e sostenere i migranti. Perché tramite la conoscenza dei propri diritti e doveri è possibile incamminarsi in percorsi di integrazione e di accesso ai servizi. Barletta, Andria, Trani, Margherita di Savoia, Spinazzola, Bisceglie. Sono solo alcuni dei 10 comuni della Provincia che animatori e mediatori culturali hanno toccato a bordo del camper messo in moto nell’ambito del
progetto MediAzione, l’iniziativa promossa dall
’assessorato provinciale alle Politiche Sociali della Provincia Bat e finanziata dal Ministero dell’Interno col Fondo FEI.
"L’inserimento dei bambini nelle scuole, le procedure per richiedere l’asilo politico, il ricongiungimento familiare e l’accesso ai servizi sanitari sono i problemi maggiori che abbiamo registrato durante l’attività itinerante del camper", ha spiegato
Isat Abd Elgawed, mediatore culturale del progetto. Tra le altre domande a cui i mediatori sono stati chiamati a dare risposte, le questioni legate al rinnovo del permesso di soggiorno, ai corsi di alfabetizzazione della lingua italiana, al raggiungimento familiare. Anche se i problemi principali manifestati dai migranti restano quelli
legati alla sfera lavorativa.
Fino al 30 giugno, dunque, l’attività di animazione del camper affiancherà l’importante lavoro di contatto degli
Sportelli di Cittadinanza che, grazie al lavoro di otto mediatori culturali, svolgono attività di supporto agli operatori degli sportelli per l'integrazione dei cittadini stranieri operanti sui territori comunali dei cinque Ambiti Territoriali della Provincia, alla Prefettura di Barletta, all’Asl Bt di Andria e Barletta.
Provincia Barletta - Andria - Trani