Frontiera TV
La Guinea-Bissau ‘A1oradaqui’ nel docu-film di Solidaunia

Fulvio Di Giuseppe, Edgardo Tufo e Roberto Moretto hano raccontato bellezze e contraddizioni del Paese africano

pubblicato il 26/01/2012
vai alla scheda
torna indietro
La Guinea-Bissau ‘A1oradaqui’ nel docu-film di Solidaunia

Fulvio Di Giuseppe, Edgardo Tufo e Roberto Moretto hano raccontato bellezze e contraddizioni del Paese africano

di Emiliano Moccia

Tre ragazzi, una telecamera, un taccuino ed una macchina fotografica. E soprattutto la natura, i paesaggi, l’oceano, gli sguardi, i bambini, il calcio, le danze ed i sogni. Quelli degli abitanti della Guinea Bissau, uno degli stati africani più impoveriti del mondo che ha ottenuto l’indipendenza dal Portogallo solo nel 1973. Fulvio Di Giuseppe, Edgardo Tufo e Roberto Moretto dal 30 ottobre al 22 novembre del 2011, per conto dell’organizzazione non governativa Solidaunia, hanno girato questa fetta di mondo per scoprirla e raccontarla in maniera diversa, puntando soprattutto a mettere in luce le bellezze naturalistiche e culturali di una nazione che a livello turistico non ha nulla di che invidiare alle altre località più rinomate.

Ma i tre volontari di Solidaunia hanno anche documentato le contraddizioni ed i difetti di questo piccolo Paese. E lo hanno fatto attraverso il docu-film ’A1oradaqui’ , che sin dal titolo ricorda che solo un’ora di fuso orario divide l’Italia dalla Guinea Bissau. Per quasi un mese, i tre volontari di Solidaunia hanno immortalato luoghi incantevoli, assistito alla partita di calcio tra la Guinea Bissau ed il Togo, visitato villaggi sperduti, incontrato persone e ascoltato storie. Senza dimenticare, che la loro esperienza da migranti ha toccato un livello di accoglienza molto migliore rispetto a quello che l’Italia riserva ai cittadini stranieri che arrivano sulle nostre coste.

Il docu-film ’Ad1oradaqui’ sarà in distribuzione dal mese di febbraio. E’ possibile prenotarlo inviando una mail a info@solidaunia.it . Il ricavato delle vendite servirà a sostenere i progetti di assistenza e formazione che la ONG foggiana ha avviato da diversi anni nel Paese africano.

Il blog ’A1oradaqui’
Il trailer del docu-film














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.