‘Campi Internazionali’, spiragli di pace e di intercultura
I giovani provenienti da tutto il mondo insieme per svolgere anche attività di volontariato
Cosa succede se i giovani di tutto il mondo si incontrano, si conoscono e svolgono insieme anche attività di volontariato? Succede che si aprono spiragli di pace e si avviano importanti percorsi interculturali. E’ questo, dunque, lo spirito che anima i ‘Campi Internazionali’, veri e propri cantieri interculturali che riuniscono i giovani provenienti da ogni parte del mondo. Momenti di confronto, conoscenza e solidarietà promossi da Cantiere Giovani e da una ricca ‘rete’ di partner. Per partecipare a questi campi, in Italia o all’estero, bisogna avere 18 anni, ma esistono anche iniziative per i ragazzi che hanno 16 anni di età.
Anche Foggia, dunque, è inserita nel circuito dei ‘Cantieri Interculturali’ e nel mese di luglio ospiterà cinque ragazzi italiani e cinque ragazzi stranieri che vivranno l’esperienza del Campo Estivo. ‘Un viaggio che dura tutto un gioco’. Ed in sinergia con il Comune di Foggia, lo sportello informativo ed organizzativo è stato istituito presso il Centro interculturale Baobab di Foggia, in via Candelaro 90.
link:
Cantiere GiovaniCentro Interculturale Baobab di Foggia