‘Che cosa sono le nuvole?’ Pensieri per l’intercultura
L’allestimento realizzato da Michela Grasso e curato da Rosanna Giampaolo nel corso delal Giornata Interetnica
‘Che cosa sono le nuvole?’ Se lo chiedeva il regista e scrittore
Pier Paolo Pasolini, che per rispondere a questo interrogativo nel 1967 ha realizzato una pellicola con protagonisti
Totò e
Ninetto Davoli. Attori-marionette catapultate dal palcoscenico ad una discarica sotto lo sguardo delle nuvole.
Nuvole che nascondono un sogno, una speranza, un viaggio.
Nuvole che possono rappresentare anche un ponte tra comunità diverse e distanti. Un ponte interculturale tra migranti ed italiani. E proprio le nuvole e le marionette sono le protagoniste dell’allestimento proposto dalla studentessa
Michela Grasso nel corso della sesta
Giornata Interetnica. Il progetto fa parte della tesi in ‘Teatro di Figura’ presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia, ed è curato dalla referente
Rosanna Giampaolo.
link:
Accademia di Belle Arti di Foggia