Frontiera TV
Foggia, la ‘Giornata Interetnica’ per incontrare i popoli del mondo

Nella Villa Comunale presenti gli stand di tante comunità. Balli, canti, oggetti di artigianato e piatti tipici

pubblicato il 19/05/2011
vai alla scheda
torna indietro
Foggia, la ‘Giornata Interetnica’ per incontrare i popoli del mondo

Nella Villa Comunale presenti gli stand di tante comunità. Balli, canti, oggetti di artigianato e piatti tipici

Un viaggio intorno al mondo, alla scoperta dei tesori dei popoli. Soprattutto, un viaggio alla scoperta degli altri, dei migranti che per un giorno hanno l’opportunità di raccontarsi attraverso danze popolari, piatti tipici, oggetti di artigianato. La storia, la cultura e le tradizioni dei loro Paesi sono tutte lì. Scolpite sui loro sorrisi e tra gli stand allestiti, come di consueto, nella Villa Comunale di Foggia. La sesta edizione della ‘Giornata Interetnica’ si è svolta domenica 15 maggio, preceduta dal torneo dei popoli di calcio a cinque disputato nei giorni precedenti.
Promossa dai Fratelli della Stazione, in collaborazione di enti ed associazioni impegnate nell’accoglienza dei migranti, la festa interetnica ha riunito per un giorno le comunità straniere presenti in Capitanata: Albania, Polonia, Ucraina, Togo, Brasile, Romania, Libano, Perù, Marocco e tante altre ancora. Una giornata che punta a far conoscere le bellezze e le tipicità dei popoli migranti, con l’idea di vincere pregiudizi e razzismo.

Dopo i saluti in ‘tutte le lingue del mondo’ , la mattinata è stata caratterizzata dalle danze folk internazionali a cura del ‘Circolo Circasso’ e dal giro per gli stand delle varie comunità. Un’occasione per ammirare oggetti di artigianato, scoprire luoghi sconosciuti e per assaggiare ricette particolari. Dopo il ‘Mundialito di calcio Balilla’ vinto dalla coppia tunisina, il pomeriggio è iniziato con un momento di preghiera ecumenico animato da padre Arcangelo Maira. Poi sul palco montato davanti al pronao della Villa Comunale è stata premiata la squadra del Senegal, vincitrice per il secondo anno di fila del Torneo di calcio a cinque. Premiati anche l’autore del concorso letterario ed il gruppo degli Our Noise per il concorso musicale. La serata è scivolata in un clima di festa e di allegria, anche grazie alle musiche Reggae che hanno attirato molti giovani della città. Una Festa, dunque, da ripetere, riproporre. Anche perché secondo i migranti manca ancora qualcosa per garantire una loro maggiore integrazione.

I migranti, quindi, reclamano una maggiore partecipazione nella vita sociale e politica delle comunità in cui abitano. In questo senso, le Amministrazioni Comunali e quella Provinciale potrebbero sostenere la figura del Consigliere Comunale aggiunto per gli Stranieri. Speriamo sia la novità della settima Giornata Interetnica.














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.