’Arte e Carità’, i mobili realizzati dai ragazzi del Perù
Dal 9 al 22 maggio, presso la Sala Multimediale di Palazzo Dogana, una mostra di arredi andini promossa dall’Operazione Mato Grosso
Una mostra itinerante di arredi andini che racconta il sogno di lavoro e di riscatto dei ragazzi del Sud del Mondo. Piccoli artisti della Bolivia, del Perù, che grazie all’intuizione del salesiano
padre Ugo de’ Censi, fondatore dell’
Operazione Mato Grosso, hanno imparato a dare del tu al legno e adesso svolgono lavori di falegnameria, intaglio, scultura, restauro. Artigiani e creativi che producono pezzi unici, di pregiata fattura, nel pieno rispetto dell’ambiente: per ogni albero tagliato per realizzare un mobile un altro è già pronto ad essere piantato in modo dagarantire la riforestazione.
‘Arte e Carità’ - la mostra di arredi andini prodotti dai ragazzi della c
ooperativa Artesanos Don Bosco del Perù - fa tappa anche a Foggia.
Dal 9 al 22 maggio, infatti, sarà possibile vedere ed acquistare i mobili esposti nella
Sala Multimediale di Palazzo Dogana. L’iniziativa è promossa dall’Operazione Mato Grosso che ha potuto contare sul sostegno della
Provincia di Foggia e di
Banca Prossima. ‘Arte e Carità’, dunque, sarà visitabile fino a 22 maggio
tutti i giorni, inclusi sabato e domenica, dalle ore 17 alle 20 grazie all’impegno dell’Amministrazione Provinciale. L’interno ricavato della mostra tornerà nelle missioni da cui provengono i manufatti, con l’obiettivo di promuovere il lavoro dei ragazzi in quei luoghi di maggior svantaggio economico.
e.m.link:
Don Bsco3A