Regione Puglia, l’assessore Fratoianni: “Sostenere l’integrazione dei migranti”
L’assessore regionale all’Immigrazione scongiura la chiusura del Centro Interculturale Baobab di Foggia e rilancia il potenziamento degli interventi
“Vogliamo costituire un tavolo che produca un piano organico sul tema dell’asilo, dei rifugiati, dell’integrazione e dei minori stranieri non accompagnati. Spero di poter presentare, nell’ambito di una programmazione triennale come prevede la nuova Legge sull’Immigrazione pugliese, un intervento specifico su queste questioni entro la fine dell’anno”.
Nicola Fratoianni non ha dubbi. Per l’assessore regionale all’Immigrazione i migranti sono una ricchezza culturale, sociale e lavorativa per il territorio. Per questo,
ha confermato la sua disponibilità ed attenzione verso tutte quelle esperienze che in questi anni hanno favorito l’integrazione delle comunità straniere. Come quella del
Centro Interculturale Baobab, la cui chiusura è stata scongiurata proprio dall’intesa tra l’assessore Fratoianni ed il Comune di Foggia, garantendo, così, le spese di mantenimento della struttura.
“C’è ancora molto da fare -ha detto l’assessore Fratoianni - . Si può migliorare sul piano delle risorse, ma anche ma anche sul piano della programmazione, della costruzione di politiche organiche su questo fronte. Noi siamo impegnati a farlo. Saremo in grado anche quest’anno di sostenere iniziative, spazi e luoghi di grande importanza come questo”, come il Centro Interculturale Baobab
Presente alla visita dell’assessore Fratoianni al Centro Interculturale Baobab, anche
don Michele de Paolis, fondatore di Emmaus e del Villaggio don Bosco, che ha sollecitato interventi per i minori stranieri non accompagnati.
“Stiamo per dar vita ad un protocollo di intesa con Save the Children - ha spiegato l’assessore - che ci fornisca un monitoraggio aggiornato della situazione concreta dei minori non accompagnati, anche perché avere il quadro in tempo reale è condizione fondamentale per garantire integrazione ed accoglienza”.
E se l’attuale Governo Nazionale sventola con orgoglio i numeri prodotti dalle politiche di respingimento, la Regione Puglia non riesce ad immaginarsi un’Italia senza migranti.
“E’ impossibile immaginare un mondo senza migranti - ha sottolineato Fratoianni - . Il tema dell’immigrazione è una condizione strutturale nella globalizzazione. O la politica pubblica è in grado di assumere questo dato nella reale dimensione con il suo carattere strutturale, oppure la politica continuerà a mettere in campo iniziative miopi e violente nei confronti di chi cerca dignità, autonomia, cittadinanza”.
L’assessore si è poi recato presso l’
Albergo Diffuso di Torre Guiducci per conoscere da vicino la struttura che dal 2007, da quando è entrata in funzione, ha assicurato quasi 6mila pernottamenti ai migranti impegnati nei lavori stagionali in Capitanata.
link:
Regione Puglia