Frontiera TV
Hai Fen, dalla Cina a Foggia con la passione per la moda

In Italia da 15 anni ha aperto un negozio di abbigliamento

pubblicato il 21/09/2010
vai alla scheda
torna indietro
Hai Fen, dalla Cina a Foggia con la passione per la moda

In Italia da 15 anni ha aperto un negozio di abbigliamento

E’ arrivata in Italia 15 anni fa per raggiungere la sorella che viveva a Foggia. All’inizio non è stato facile. Ha cercato di ambientarsi, di conoscere la lingua, di avvicinarsi ad un mondo così diverso dal suo. Perché Hai Fen è nata in Cina, a Tziang, in provincia di Shangai. Una vita tranquilla, dedicata al marito e alla figlia che ha da poco iniziato la scuola elementare. Ma dentro di sé Hai Fen coltivava una passione. Una passione per i vestiti, la moda, l’abbigliamento. Per questo ha deciso di investire su se stessa ed è diventata imprenditrice. Ed ha aperto il negozio H&F Studio

Che cosa ti ha spinto ad aprire un negozio di abbigliamento?
Hai Fen Zhu (imprenditrice) A parte mia passione, è un modo di vivere cinese. Tutti stanno aprendo questi negozi ed ho seguito la moda
E’ stato facile aprire il negozio?
Si, per fare tutti i documenti non hanno fatto diversi problemi. Niente. Tutto favorevole, gentili, liscio. Nessun problema

Anche a Foggia la comunità cinese è piuttosto numerosa. Molti lasciano il loro Paese per costruirsi un futuro migliore, perché senza un’istruzione adeguata non è facile inserirsi nel mondo del lavoro. Ed allora, arrivano in Italia per dare corpo alle loro idee imprenditoriali. Ristorazione, negozi di elettronica o di abbigliamento. Come quello aperto da Hai Fen, che non ha rilevato alcun tipo di pregiudizio nei suo confronti, ma che anzi ha visto migliorare il suo percorso di integrazione sociale.

Hai Fen Zhu Mi sono subito ambientata, perché la gente di Foggia sono accoglienti, sono gentili. Soprattutto i vicini del negozio mi aiutano sempre, mi vogliono bene. Quindi, mi sento subito a mio agio.
Quali sono le difficoltà, però, di un cittadino straniero, che viene dalla Cina, qui in Italia?
Hai Fen Zhu Prima di tutto la lingua. Poi il permesso di soggiorno che ci fa molto soffrire. Bisogna correre avanti e indietro, abbiamo dei problemi in Questura. Quello è l’unico problema che viviamo qua in Italia.

Ed anche se il cammino di integrazione qui a Foggia è a buon punto, tradizioni e storia del proprio Paese non si dimenticano. Specialmente la lingua.

Hai Fen Zhu
Con mia figlia a casa parliamo in cinese, Mandarino, così quando va a casa può comunicare con parenti, amici, conoscenti. Questa è una lingua madre. Non possiamo perderla. Le insegno anche a scriverla, così parla doppia lingua.

Del resto, Hai Fen non nasconde che tra i suoi sogni c’è quello di tornare in Cina.
Hai Fen Zhu Vorrei tornare. La c’è la nostra radice. Questa vita di adesso è momentanea, spero. Quando diventiamo più vecchi andiamo al nostro Paese.














 
regione puglia
provincia di Foggia
commons
commons
commons
CREDITS    GERENZA    CONTATTACI                  © 2009 Euromediterranea s.p.a.